Domande frequenti

Cercare ciò che manca, o riscoprire ciò che abbiamo?

La curiosità e l’amore per le novità sono utili, ma mai dimenticare ciò che abbiamo già.

Lamentarsi: sì o no?

A tutti capita di lamentarsi, persino di piangersi addosso, ma alcune persone fanno della lamentazione una vera arte, costante e continuativa.

Essere o fare?

Anche le risposte alle domande apparentemente più banali offrono moltissime informazioni a chi sa ascoltare.

Convincere è manipolare?

Dov’è il confine tra linguaggio persuasivo e manipolazione?

Avreste incoraggiato Jovanotti?

Può piacere o no, (a me piace) ma non si può contestare il fatto che Jovanotti sia un cantante di successo.

Empatia: e se vi dicessi che fa danni?

L’empatia è … non c’è una definizione univoca, ma il concetto principale è la capacità di calarsi nei panni di un altro

È possibile che io influenzi il responso dell’I Ching?

Vediamo se, e come, sia possibile influenzare il responso del Libro dei Mutamenti

Perché no o perché sì?

Tempo fa una pubblicità aveva usato lo slogan “imparate a dire sì”. Solo uno slogan, o un messaggio importante?

L’empatia si può sviluppare? Come?

Le capacità empatiche fanno parte della natura umana. Oggi un po’ arrugginite e sottovalutate, sono di grande aiuto nella vita quotidiana.

Che parole usiamo?

Da una chiacchierata mangiando un panino nascono riflessioni ...

Quale tipo di counselling?

Sempre più il counseling è riconosciuto come strumento efficace, e sempre più aumentano il numero dei counsellor e le tipologie di counseling.

Come mantenere l’entusiasmo?

Fine delle vacanze. E siamo suddivisi tra entusiasmo e paure. Mantenere l’entusiasmo è il modo migliore per affrontare i prossimi mesi.

Mindfulness, meditazione o … ?

La chiamano mindfulness, presency o consapevolezza. Chi si occupa specificatamente dell’uno o dell’altro vi indicherà differenze, anche profonde, ma a me interessano le analogie

Comunicare è un dono di natura?

A volte come domanda, altre volte come affermazione, è una frase frequente ...

Cambiare, ma come?

Il principale istinto umano non è quello di sopravvivenza, ma di mantenersi nelle abitudini note, conosciute, consolidate.

Come affrontare una problematica che non ha alternative?

Una domanda che ogni tanto mi viene posta, e che ogni volta mi fa venire i brividi.

Che rapporto c’è tra benessere interiore e benessere fisico?

Spessissimo attribuiamo allo stress almeno una parte delle nostre malattie. Quanto c’è di reale?

Desideri grandi o piccoli?

È meglio avere grandi sogni o piccoli desideri?

Perché guardare al futuro?

Cogliere l’attimo, vivere il presente o guardare al futuro?

 

Oroscopo: sì o no?

Già che parliamo di I Ching, tarocchi e divinazioni, vediamo se l’oroscopo può servire.

Convinzioni limitanti e Modelli mentali: cosa sono?

Spesso chi parla di benessere usa termini come modelli mentali o convinzioni limitanti. Di che cosa si tratta?